Il materiale grafico è stato creato da me, sulla base dell’originale della serie Harry Potter, per il primo compleanno di mio figlio Francesco. Tutto, e ci tengo a precisare TUTTO, fino all’ultimo dettaglio, è stato studiato per far entrare gli invitati babbani nel magico mondo del Bambino-Sopravvissuto.
Gli inviti, sono stati fatti riprendendo la famosa lettera che ogni maghetto riceve a 11 anni per entrare ad Hogwarts, con la stessa carta e caratteri utilizzati nel film. E chi se non una civetta origami, poteva “consegnarli”?
Il giorno della festa, gli invitati sono stati fatti passare attraverso un portale, costituito da un cancello con su montato un cartellone con i mattoncini, come il famoso passaggio verso il binario 9 e ¾, alla stazione di King’s Cross, e si sono ritrovati in mezzo a un prato verde con una zona allestita per il rinfresco.
Il buffet aveva dolci liberamente ispirati a quelli di Honeydukes, indicati da targhette identiche a quelle che si trovano al parco tematico “The Wizarding World of Harry Potter”, e bevande con nomi ripresi dalle pozioni descritte nei libri di J.K. Rowling.
Le bomboniere erano di due tipi, la torta dei colori Gryffindor con gufetti e confetti Maxtris alla frutta per i più grandi, e le mitiche caramelle Bertie Bott’s Every Flavour Beans per i più piccini.
Tra le cose che non troverete nella gallery ci sono i giochi fatti dai bambini (lo Smistamento, Quiddich con le scope di palloncini, Laboratorio di Ollivander, Lezione di Pozioni, Il Ballo del Ceppo, la caccia al Trofeo Tremaghi), e la selezione di brani tratti dalla colonna sonora originale di tutta la saga.
La torta invece è una creazione della pasticceria Dolce Sosta, che ha saputo dare vita nel migliore dei modi alla mia idea.
23 Maggio 2016
Contenuto protetto da copyright